Visualizzazione post con etichetta profilo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta profilo. Mostra tutti i post

mercoledì 6 giugno 2012

Che facebookkiano sei???

Tutti utilizzano facebook in mille modi diversi...chi per promuovere la propria azienda, chi per essere sempre in contatto con i propri amici, chi per condividere e sbirciare le cose dei propri contatti..e altri modi... Ma se si facesse una categorizzazione degli utilizzatori del social network per eccellenza, tu in che categoria rientreresti???
Prova a dare un'occhiata se ti ritrovi in uno di questi profili:

Il collezionista di amici
Quanti amici avete? Solitamente gli utenti posseggono una lista di 150 persone circa. Questo tipo di utente, però, punta ad averne sempre un numero più alto. Addirittura arriva e supera la cifra di mille amici

L’animatore
L’utente che condivide una marea di roba cercando di inserire solo le cose interessanti che possano attrarre i suoi amici.

Il guardone
Sembra che quest’utente non sia mai presente su Facebook. La sua bacheca è vuota e l’ultimo post risale a moltissimi mesi fa. L’utente c’è ma non si vede! Va a caccia di pettegolezzi scrutando le bacheche degli altri.

Il giramondo
Facebook utilizzato per mettere in piazza pubblica le proprie prodezze. Solitamente tale utente è di sesso maschile e gode di una certa posizione sociale. Pubblica costantemente foto e status riguardanti i suoi spostamenti che molto spesso scoraggiano coloro che si trovano dinanzi ad una banale scrivania.

Il social gamer
Forse il più odiato dall’universo di Facebook: l’utente che gioca, ma soprattutto colui che invade la vostra bacheca di contenuti riguardanti giochi come FarmVille, PetSociety e molto altro. Per non parlare delle notifiche che vi invia ogni singolo giorno.

La neo-mamma
Il miracolo della vita è avvenuto. Le persone che hanno appena vissuto quest’esperienza vogliono condividerla con il mondo intero. Ogni singolo aggiornamento riguardante il proprio bambino finirà sulla bacheca di Facebook!

Il moralizzatore
L’utente che condivide sulla sua bacheca tutte le ingiustizie della vita: maltrattamenti di animali, eventi di cronaca e quant’altro. Difficile individuare il suo pensiero, poiché solitamente sono solo delle condivisioni statiche.

L’esistenzialista
Scoprire tutto di un utente? Se fa parte di questo genere, sarà un gioco da ragazzi. Questo facebookkiano condivide ogni minuto della sua vita sul social network.

L’amico ascoltatore
Forse questi utenti non hanno ancora capito che i loro amici non vogliono che la loro Home sia una copia, riuscita male, di Youtube. Stiamo parlando di quelle persone che costantemente condividono ogni singolo video musicale che ascoltano.

L’ermetico
Arriviamo all’ultimo tipo di utente Facebook, colui che inserisce frasi tipo “-10”, “Non vedo l’ora di…”. Voi penserete: “ma di che cosa stai parlando?”. Il suo scopo sarà proprio quello di stuzzicare il vostro interesse senza svelarvi di cosa si tratta!

Questi sono solo alcuni facebookkiani che popolano il social network. Magari ne potete trovare molti altri, magari proprio voi fate parte di una categoria tutta vostra!

giovedì 26 aprile 2012

Il Diario e tutte le sue misure

Con le nuove impostazioni di Facebook e la possibilità di inserire tantissimi tipi di foto, si può impazzire nel carcare la giusta dimensione delle immagini. Per questo vi presentiamo uno schemino  prodotto e pubblicato originariamente da Jon Loomer sul suo blog Jonloomer.com. Molto utile, perché ci evita di andare per tentativi e di avere sorprese.
Tipi di immagini accettate dalla pagina Facebook:
  • l’immagine di copertina
  • l’immagine del profilo
  • le immagini delle applicazioni (ex “tab”) subito sotto alla copertina
  • le immagini condivise
  • le immagini delle notizie in evidenza
  • le immagini delle “pietre miliari” (milestones)
Ecco l’infografica con tutte le dimensioni:



martedì 22 novembre 2011

Trova il tuo sosia su facebook


Molto spesso il vostro profilo è pieno di persone che in realtà non conoscete e, forse, non avete niente in comune con questi utenti. Se avete voglia di utilizzare il vostro account per scoprire delle persone che sono sulla vostra lunghezza d’onda, vi consigliamo di utilizzare la divertente applicazione denominata Who Is Just Like Me


Il componente gratuito vi indicherà chi sono le persone che vi somigliano più su tutto l’intero Facebook, dunque non vi paragona solo con quelli della vostra lista ma a quelli di tutta la rete! 
Se vi incuriosice questa nuova applicazione andate sul sito di Who Is Just Like Me e cliccate sul bottone giallo “See my Report Now”. Dopo aver rilasciato l’autorizzazione all’applicazione, dovrete attendere il tempo necessario per il completamento dell’operazione di ricerca. Infine, otterrete una breve classifica ed un vincitore che simboleggia il vostro “sosia di interessi” su Facebook!
Buon divertimento!

venerdì 2 settembre 2011

Come Faccio a Vedere chi Visita il mio Profilo

Vuoi vedere chi sta guardando il tuo profilo Facebook? Tutti i trucchi apparsi in giro finora per vedere chi visita il proprio profilo o si sono rivelati virus o hanno avuto vita breve.

Noi vi facciamo conoscere WhoIsLive capace di mostrarci chi sta visitando il nostro profilo. Come? In una barra laterale su cui è possibile anche attivare una chat separata. Per ora funziona su Firefox e Internet Explorer tramite Flash Player, ma presto dovrebbe arrivare anche su Chrome. Basta installarlo e avremo una sidebar per la chat a fianco dei siti visitati, con l’ elenco delle persone che stanno navigando sulla stessa pagina. Anche questo trucco però non riesce a soddisfare la domanda delle domande: il plugin infatti ci consente di vedere chi è on line su quella pagina solo se sta usando anch’egli WhoIsLive che, al momento, ha poco più di un migliaio di fan su Facebook. C’è poi il rovescio della medaglia: usare il plugin significa rendere noto a chiunque visiti una pagina su cui siamo approdati che ci siamo anche noi.

Come si legge sul sito,Facebook non fornisce applicazioni o gruppi che permettono agli utenti di visualizzare chi ha visitato i profili o le statistiche sulla frequenza con cui un determinato contenuto è stato visualizzato e da chi. Se un'applicazione sostiene di poter offrire questa funzionalità, ti invitiamo a segnalarla”. Perché? Intanto la privacy: che profili guardo sono affari miei. Non è detto neppure che Facebook raccolga queste informazioni. Inoltre queste info potrebbero essere rivendute a livello commericale. Un esempio: sapere chi visita il profilo di una griffe consentirebbe a questa di inviare informazioni pubblicitarie a quell’utente.
Quindi da un lato meglio rimanere nell'ignoranza, ma se intanto vi volete accontentare di una piccola tool scaricatevi WhoIsLive